fbpx
CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALI IN

CUCINA STELLATA

I corsi di specializzazione sono articolati per i professionisti e/o allievi previamente formati che intendono acquisire nozioni e tecniche superiori da chef stellati Michelin, campioni italiani e esperti del settore.

Le masterclass di specializzazione permettono ai professionisti di aggiornarsi sulle tendenze, sulle tecniche emergenti del settore e sulle influenze internazionali, in un lunedì o in due giornate formative (lunedì e martedì) per gli approfondimenti professionali più complessi.

I lunedì sono dedicati ai professionisti con aggiornamenti professionali con frequenze dalle 3 alle 5 ore presso la sede dell’accademia degli chef e pasticceri in via Decio Filipponi 15 a Roma.

Al termine di ogni aggiornamento professionale verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto anche dall’Associazione Italiana Chef.

PROSSIMAMENTE

PASTA L'ITALIANA

Chef Stellato: Andrea Pasqualucci

PROSSIMAMENTE

ALTA CUCINA ITALIANA CON INFLUENZA ASIATICA

Chef Stellato: Andrea Pasqualucci

PROSSIMAMENTE

IL PESCE, FROLLATURA E NUOVE TECNICHE

Chef Stellato: Andrea Pasqualucci

PROSSIMAMENTE

PASTA L'ITALIANA

Chef Stellato: Andrea Pasqualucci

PROSSIMAMENTE

CUCINA GIAPPONESE
FUSION 1

Campione Italiano: Daniel Cavuoto

PROSSIMAMENTE

TECNOLOGIE MODERNE NELLA CUCINA STELLATA

Chef Stellato: Ciro Scamardella

PROSSIMAMENTE

ALTA CUCINA ITALIANA CON INFLUENZA ASIATICA

Chef Stellato: Francesco Apreda

“L’ECCELLENZA ITALIANA”

Scopri l’eccellenza culinaria Italiana con un aggiornamento professionale unico tenuto dallo chef stellato Andrea Pasqualucci in partnership con il fornitore di eccellenze 100% Made in Italy Fedro.

Apprendi i segreti e le tecniche dell’alta Cucina Italiana con uno chef che valorizza a pieno: una filiera corta, certa e sostenibile. Una cucina caratterizzata da pochi ingredienti per descrivere il territorio in modo diretto ed essenziale.

Dettagli del corso

Il corso è rivolto unicamente a professionisti e/o ex allievi previamente formati che intendono acquisire nozioni e tecniche superiori da chef stellati Michelin, campioni italiani e esperti del settore.

Il corso si terrà all’interno della nostra location in una delle numerose aule professionali, attrezzate con le più moderne tecnologie in Via Decio Filipponi 15, Roma (RM) 00136.

 

La scuola è facilmente reperibile su google maps, o altro navigatore, inserendo la via o il nome della scuola “Italian Chef Academy”.

L’aggiornamento professionale avrà una durata di 3 ore 

L’attestato di partecipazione rilasciato viene riconosciuto in Italia e nel mondo dall’Associazione Italiana Chef, World Association of Chefs’ Societies e compie con gli elevati standard di qualità svizzeri e le norme dettate dalle norme ISO 9001 – 2015 n.CH-50862.

“Alta cucina con influenza asiatica”

Esplora l’alta e nuova cucina dello chef Francesco Apreda. Un’audace fusione di gusti italiani, spezie indiane, umami giapponese e influenze asiatiche. Una proposta gastronomica unica ed equilibrata, tra tradizione e innovazione, che apre le porte ad una cucina colta e cosmopolita.

Una fusione culinaria avvincente, che trascende i confini e crea le radici di una nuova tradizione gastronomica.

Dettagli del corso

Il corso è rivolto unicamente a professionisti e/o ex allievi previamente formati che intendono acquisire nozioni e tecniche superiori da chef stellati Michelin, campioni italiani e esperti del settore.

Il corso si terrà all’interno della nostra location in una delle numerose aule professionali, attrezzate con le più moderne tecnologie in Via Decio Filipponi 15, Roma (RM) 00136.

 

La scuola è facilmente reperibile su google maps, o altro navigatore, inserendo la via o il nome della scuola “Italian Chef Academy”.

L’aggiornamento professionale avrà una durata di 4 ore 

L’attestato di partecipazione rilasciato viene riconosciuto in Italia e nel mondo dall’Associazione Italiana Chef, World Association of Chefs’ Societies e compie con gli elevati standard di qualità svizzeri e le norme dettate dalle norme ISO 9001 – 2015 n.CH-50862.

“Il pesce, frollatura e nuove tecniche”

Immergiti nella cucina di Daniele Usai e del pesce. Il tema della frollatura è diventato oggetto e soggetto di numerosi studi. Lo chef con questa masterclass vi farà capire come utilizzare le materie prime ad un livello di altissimo calibro con pesci che si possono trovare sulle nostre coste.

Uno studio approfondito e costante che ha portato Usai ad affinare questa tecnica, fino a renderla una delle tante specialità servite nei suoi rirstoranti. Partecipa a questo corso per ampliare le tue tecniche e conoscenze del mondo ittico.

Dettagli del corso

Il corso è rivolto unicamente a professionisti e/o ex allievi previamente formati che intendono acquisire nozioni e tecniche superiori da chef stellati Michelin, campioni italiani e esperti del settore.

Il corso si terrà all’interno della nostra location in una delle numerose aule professionali, attrezzate con le più moderne tecnologie in Via Decio Filipponi 15, Roma (RM) 00136.

 

La scuola è facilmente reperibile su google maps, o altro navigatore, inserendo la via o il nome della scuola “Italian Chef Academy”.

L’aggiornamento professionale avrà una durata di 4 ore 

L’attestato di partecipazione rilasciato viene riconosciuto in Italia e nel mondo dall’Associazione Italiana Chef, World Association of Chefs’ Societies e compie con gli elevati standard di qualità svizzeri e le norme dettate dalle norme ISO 9001 – 2015 n.CH-50862.

Contattaci per maggiori informazioni

Chiamaci o compila il form, ti risponderemo nel più breve tempo possibile!

Orario segreteria: dalle ore 9:00 alle ore 18:00